Tu sei qui

Comunicazioni Consulenti Associati Campania

Abbonamento a feed Comunicazioni Consulenti Associati Campania
Trasformazione Digitale nelle PP.AA.
Aggiornato: 5 min 18 sec fa

Ancora sull’affidamento diretto e la rotazione

Lun, 04/12/2023 - 15:31
A mio avviso per gli affidamenti diretti non occorrerebbe la rotazione, per questi motivi. Il nuovo codice dei contratti nasce per snellire le procedure (ereditando la snella struttura dei DL 76/20 e Dl 77/21), lo stesso MIT con il parere 753/2020 ricorda che il confronto è una best practice ma non obbligatorio. Ora aggiungiamo che […]

Modifiche del contratto

Lun, 04/12/2023 - 14:55
Vediamo insieme i due istituti di modifica in corso dei contratti, come sempre partiamo dalla norma e poi facciamo qualche esempio. Il primo intervento è quello più tradizionale, disciplinato dal comma 10 dell’articolo 120. Nel caso in cui nel bando e nei documenti di gara iniziali sia prevista un’opzione di proroga il contraente originario è […]

Niente silenzio assenso per l’aggiudicazione.

Dom, 03/12/2023 - 16:10
Parere 57/2023 ANAC. Nell’attesa della piena attuazione del D.lgs 36/2023 (ricordo che gli articoli dal 19 al 36 entreranno in vigore dal 1 Gennaio 2024) cosa afre se gli esisti dei controlli per attuare l’articolo 17 comma 6 non sono immediatamente disponibili ? Possiamo applicare l’istituto dell’articolo 20 della L. 241/90 ? La risposta è […]

AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ALLE PERSONA

Dom, 26/11/2023 - 18:04
Affrontiamo uno dei casi più spinosi del codice dei contratti pubblici, l’affidamento dei servizi alla persona. partiamo dall’articolo 6 del D.lgs 36/2023 Art. 6 Principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale. Rapporti con gli enti del Terzo settore 1. In attuazione dei principi di solidarietà sociale e di sussidiarietà orizzontale, la pubblica amministrazione può apprestare, […]

Imposta di BOLLO sulla stipulazione.

Dom, 19/11/2023 - 11:49
Ricordo che a partire dal 1 Luglio 2023 ai sensi del comma 10 dell’articolo 18 del d.lgs 36/2023 tutte le stipulazioni (anche con scambio di corrispondenza ai sensi del comma 1) sono soggette ad imposta di bollo cola da TABELLA A dell’allegato I.4. Con la tabella di cui all’allegato I.4 al codice è individuato il […]

CLAUSOLE SOCIALI non applicabili AGLI AFFIDAMENTI DIRETTI.

Sab, 18/11/2023 - 16:46
Proviamo a fare insieme un poco di chiarezza a partire dall’articolo incriminato, il 48 del D.lgs 36/2023 Art. 48 Disciplina comune applicabile ai contratti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea 1. L’affidamento e l’esecuzione dei contratti aventi per oggetto lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie […]

Resoconto gestione finanziaria amministrazione trasparente.

Sab, 18/11/2023 - 15:59
Questa breve guida serve alle amministrazioni che devono riempire l’amministrazione trasparente dei documenti sulla gestione finanziaria delle gare. Ricordo che la delibera ANAC 203/2023 per il monitoraggio individua anche questa area di Amministrazione TRASPARENTE ( sotto area di articolo 37). Vediamo come fare velocemente anche se non avete tabelle ma solo file xml. Prendiamo ad […]

Il nuovo Codice degli appalti e l’evoluzione di Acquisti in rete

Lun, 13/11/2023 - 15:29
RIPORTO IL COMUNICATO! Il nuovo Codice degli appalti (D.Lgs. n. 36/2023), entrato in vigore il 1° aprile 2023 e divenuto efficace il 1° luglio, introduce un nuovo fondamentale appuntamento il 1° gennaio 2024 quando entreranno in vigore anche le regole che disciplinano la “digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti”. Questo quarto pilastro del nuovo Codice – che segue […]

Proroga e rinnovo nel nuovo codice dei contratti.

Dom, 05/11/2023 - 18:01
vediamo velocemente le modifiche in corso nel codice dei contratti nuovo. Approfondiamo prima alcune casistiche. Partiamo ora dal comma 10 dell’articolo 120 del D.lgs 36/2023. 10. Nel caso in cui nel bando e nei documenti di gara iniziali sia prevista un’opzione di proroga il contraente originario è tenuto a eseguire le prestazioni contrattuali ai prezzi, […]

Proroga e rinnovo nel nuovo codice dei contratti

Dom, 05/11/2023 - 16:52
vediamo velocemente le modifiche in corso nel codice dei contratti nuovo. Approfondiamo prima alcune casistiche. Partiamo ora dal comma 10 dell’articolo 120 del D.lgs 36/2023. 10. Nel caso in cui nel bando e nei documenti di gara iniziali sia prevista un’opzione di proroga il contraente originario è tenuto a eseguire le prestazioni contrattuali ai prezzi, […]

Terzo settore e D.Lgs 36/2023.

Ven, 03/11/2023 - 16:54
Il legame tra il D.lgs 117/2017 ed il nuovo codice dei contratti è elevato a principio, Art. 6 Principi di solidarietà e di sussidiarietà orizzontale. Rapporti con gli enti del Terzo settore 1. In attuazione dei principi di solidarietà sociale e di sussidiarietà orizzontale, la pubblica amministrazione puo’ apprestare, in relazione ad attività a spiccata […]

Un po’ di chiarezza sulle procedure e piattaforme per i contratti pubblici a partire dal 01/01/2024

Mer, 01/11/2023 - 16:00
Evitiamo che accada quanto già accaduto con il D.Lgs 24/23 e facciamo un poco di chiarezza sugli investimenti da farsi per le nuove piattaforme. In estrema sintesi la digitalizzazione che è prevista nell’articolo 225 comma 1 del D.lgs 36/2023 nella stragrande maggioranza delle PP.AA. non dovrà comportare nuovi esborsi (se non quelli previsti dalla M1C1 […]

Le verifiche di conformità quando c’è il DEC

Dom, 29/10/2023 - 12:22
Abbiamo visto i casi in cui la nomina del DECè obbligatoria Ma cosa succede nella fasi di verifica di conformità e di regolare esecuzione in questi casi ? la risposta è chiara, quando nominato il DEC (obbligatorio in alcuni casi) è lui stesso ad eseguire la verifica di conformità , articolo 116 comma 5. Per […]

ROTAZIONE E DEROGHE, L’ARTICOLO 49 COMMA 4

Dom, 29/10/2023 - 12:06
Il MIT ha dato il proprio parere sulle deroghe alla rotazione per quanto riguarda la disciplina dell’articolo 49 comma 4 del D.lgs 36/23. Le condizioni : 4. In casi motivati con riferimento alla struttura del mercato e alla effettiva assenza di alternative, nonché di accurata esecuzione del precedente contratto, il contraente uscente puo’ essere reinvitato […]

Chiarimenti MIT, il RUP è nominato con atto autonomo.

Dom, 29/10/2023 - 11:54
Come più volte sottolineato , il nuovo codice dei contratti all’articolo 15 impone la nomina del RUP e non l’individuazione come nell’articolo 31 del previgente codice. Nonostante sia chiara questa fase (basta confrontare le fasi , articolo 17 e la disciplina RUp, articolo 15) il MIT è dovuto intervenire chiarendo ulteriormente . vi lascio il […]

Nuovo codice dei contratti, quando è obbligatorio il DEC ?

Lun, 23/10/2023 - 19:12
Il DEC, direttore dell’esecuzione dei contratti è obbligatorio moltissime volte, la mancanza della nomina incide tanto sull’esecuzione del contratto che sull’attestazione di conformità. Analizziamo la norma partendo dal comma 7 dell’articolo 114 del D.lgs 36/23. Per i contratti aventi ad oggetto servizi e forniture le funzioni e i compiti del direttore dell’esecuzione sono svolti, di […]

Ricalcando il Codice di COMPORTAMENTO.

Dom, 08/10/2023 - 17:33
IL DPR 21/23 ha modificato il DPR 62/13 che ha modificato l’art 54 del D.lgs 165/01 che mio padre al mercato comprò. Ok…ho la vostra attenzione. Analizziamo le modifiche importanti al DPR 62/13, si tratta di integrazione che contestualizzano il codice di comportamento del pubblico dipendente. PARTIAMO DALLA NORMA DI PRINCIPIO (non modificata) contenuta nell’articolo […]

COMPROVA DNSH

Mer, 04/10/2023 - 20:43
La circolare MEF 33/22 aiuta ad individuare i requisiti ambientali per gli acquisti PNRR. Per queste categorie di beni : si utilizza la scheda 3. La scheda 3 ha tre scenari , vediamoli . SCENARIO 1 QUALORA non fossero rispettati i requisiti dello scenario 1 l’attuatore controllerà i requisiti dello scenario 2 Lo scenario 3 […]

IMPORTANTE PARERE DEL MIT SULLA QUALIFICAZIONE DELLE STAZIONI APPALTANTI PER I PNRR

Mer, 04/10/2023 - 17:43
IL MIT CON PARERE 2153/2023 HA RIBADITO CHE PER L’ATTUAZIONE DELLE MISURE DEL PNRR NON SI APPLICA LA NORMA DELL’ARTICOLO 63 DEL D.LGS 36/23. RIPORTO IL PARERE.

Breve GUIDA ai controlli FVOE e CHIUSURA SCHEDA SIMOG – parte prima –

Dom, 01/10/2023 - 15:39
In attesa delle attuazione delle deliberazioni dalla 261 alla 272 dell’ANAC che attueranno la parte innovativa del d.Lgs 36/23 – vediamo un poco come può tornarci UTILE il FVOE (una grande opportunità). Andiamo sul servizio Il alternativa utilizzare il link : https://servizi.anticorruzione.it/portal/classic/Servizi/FVOE A questo punto occorre: —-PASSAGGIO AL GATEWAY ( HOME DI FVOE)——- VI RIPORTO […]

Pagine